Facci sapere cosa hai degustato o se sei d'accordo con le note degli altri amici del forum
da Master_Lance ven dic 16, 2016 11:06 pm
Ave popolo del malto :aa:
Oggi vi parlo di due whisky che ho avuto occasione di bere ieri sera ad una cena con i colleghi.
Trattasi come da titolo di un klin embers e di un benriach 10 nella versione curiositas.
Sebbene io preferisca sapori più mordibi rispetto ai torbati devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso di entrambi.
Vi chiederete quindi come mai questa scelta. Ebbene il buon titolare del ristorante possedeva solo whisky di carattere peated (laphroaig 10, nikka black ecc..). L'unico che non conoscevo era proprio il Klin Embers e ho deciso quindi di provarlo, invogliato anche dal profumo.
Al palato si sente per primo il fumo, ne troppo forte ne troppo invasivo. Seguono note di legno, cuoio, liquirizia e qualche leggero sentore di cannella. Il finale è lungo e permane in bocca il sapore della torba
davvero un ottima scoperta. ho provato ad aggiungere qualche goccia di acqua ma ritengo che non ne tragga beneficio. va gustato al naturale

Avendo voglia di un secondo bicchiere sono tornato dal titolare e vedendomi contento della precendete scelta è andato giù in cantina ed ha aperto apposta per me una bottiglia di benriach 10 curiositas.
anche questo un buon torbatone, predominavano sentori di frutta secca, legno e cuoio. In questo caso l'aggiunta di qualche goccia d'acqua è stata la scelta vincente, il whisky si è "ammorbidito" facendo uscire sentori di frutta e vaniglia alleggerendo la sensazione di fumo

nel complesso quindi due scelte azzeccatissime alla conclusione di un ottima cena a base di carne di cinghiale. Pertanto se vi capita di trovarli, specialmente il klin embers non esitate ad assaggiarlo. Se invece vi è capitato di provarli fatemi sapere come li avete trovati

Peace! :slainte:

Codice: Seleziona tutto
Se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente si beve per far succedere qualcosa.
da arpadanese sab dic 17, 2016 1:38 am
Molto interessante ma piuttosto raro trovare certi whisky al ristorante.....
Il kiln embers non l ho mai provato ma Wemyss che lo produce ha fama di essere un ottimo imbottigliatore indipendente :ok:
Il Curiositas l ho provato un paio di anni fa e anche se i ricordi non sono freschissimi me lo rammento molto piacevole e beverino, torbato si ma ben equilibrato con il distillato.... non un mostro di complessità ma un whisky gradevole con un interessante rapporto qualità/prezzo.

Si è sapienti quando si beve bene: chi non sa bere, non sa nulla. (Nicolas Boileau 1636-1711)

Immagine
da Lorenzo_P sab dic 17, 2016 7:47 pm
Klin embers mai provato, mentre ho una boccia del Curiositas che a me piace assai e come già detto da Simone (arpadanese) ha un ottimo q/p, così come lo ha, se dovessi imbattertici, il 17 Septemdecim che però ha un carattere mooolto più "farmy" e "portcharlottesco" con questi sentori di fieno, fattoria che invece nel Curiositas si avvertono appena. A dire il vero di Benriach ti consiglio anche Solstice e Albariza ;) se vuoi torba non banale..

AleViola9191 ha scritto:Mai capitato di trovare whisky di livello al ristorante, al massimo qualche grappa :x


Quoto xD

da Gotan lun dic 19, 2016 4:00 pm
Mai provato neanche io Klin Embers, Benriach sì e in effetti è un buon whisky.
Qaunto alla carta distillati, bisogna effettivamente cercare un pò:anni fa - prima che esplodesse la bolla - andai in un ristorante che aveva una bella collezione e misi nel bicchiere un Port Ellen 23 di Wilson & Morgan a grado pieno.
Anche oggi ci sono alcuni locali insospettabili che possono dare delle soddisfazioni!

Accumula oggi e non pentirti domani!
Immagine
cron