Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da angus67 gio feb 02, 2012 2:45 pm
LeCarovaniere ha scritto:Salve
Questa è stata veramente una bella notizia
Perdonate il Link (sono pigro) http://www.lospiritodeitempi.it/?p=938:


Gran bella notizia veramente !! :ok: :ok:
Mi auguro che nel futuro possa diventare mensile,indipendente e che parli soprattuto di whisky.... :up: :up:

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da angus67 gio feb 02, 2012 6:32 pm
LeCarovaniere ha scritto:Oltre agli arretrati ho richiesto alla redazione un pò di copie (nel caso fossero avanzate) da poter distrubuire al festival di Roma al Banco del Forum.
Ho fatto Bene ???


No hai fatto male... :hahaha: :hahaha:
Tienimi via una copia se puoi,e se arrivano in tempo me la metti nella scatola dei Glendronach !! :ok: :ok:

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da marco77 gio feb 02, 2012 7:06 pm
LeCarovaniere ha scritto:Oltre agli arretrati ho richiesto alla redazione un pò di copie (nel caso fossero avanzate) da poter distrubuire al festival di Roma al Banco del Forum.
Ho fatto Bene ???

:ok:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da LeCarovaniere ven feb 03, 2012 2:03 pm
I love Laphroaig ha scritto:Io ho preso il primo numero - dietro segnalazione di Igor - e ho provato a mandare una mail alla redazione per avere qualche info in più ma nessuna risposta. A te Francesco hanno risposto?


Mi ha risposto la segretaria (x l'invio di un paio di arretrati) ed ora sto aspettando la risposta alle proposte fatte alla redazione.

Appena ho delle nuove in Proposito ti aggiorno.

da LeCarovaniere mer feb 08, 2012 1:36 pm
Questa mattina ci sono state consegnate le copie del primo numero di Fine Spirits e ci siamo subito buttati nella lettura. Molti articoli tradotti da whiskyMag usciti nei numeri scorsi, altri articoli scritti da "corrispondenti italiani" della materia. Tra i tanti sul whisky troviamo un bell'articolo sulla distilleria SpringBank, poi uno su Ardbeg e sul suo "alligator", un altro sulla "Via del Whisky", altri 2 articoli generici dedicati al distillato d'orzo e poi numerosi articoli sul Rum a firma di Luca Gargano, un altro dedicato alla distilleria J.M. della Martinica, altri sul Calvados e Gin e dulcis in fundo un bellissimo pezzo su Capovilla.

Il 60% delle pubblicità e inserzioni commerciali viene da prodotti distribuiti da Velier il che fà intuire che l'azienda di Genova abbia voluto e aiutato fortemente la nascita di questo progetto. Del resto non è una novità che la Velier, da sempre, faccia tendenza in questo campo, che si muova sempre con iniziative innovative e mosse spesso da grande passione per gli argomenti trattati.

Il taglio della rivista è proprio sullo stile di WhiskyMag, con le rubriche degli eventi dedicati, concorsi, consigli per l'acquisti e pubblicità varie. Piccola, compatta, succulenta e molto bella e interessante. Ovviamente non hanno scoperto l'acqua calda, ma si sentiva il bisogno qua in Italia di una rivista di settore dedicata al mondo degli spirits. Altri in precedenza ci avevano provato, costruendo la rivista con poco razzocinio e soprattutto poca competenza della materia., finando per non avere più niente da dire dopo sole 3/4 uscite. Inoltre il gruppo che c'è dietro fa intuire grande competenza e voglia di innovare e sperimentare. Molto belle sono anche le foto dei vari articoli.

Noi ci/gli auguriamo che dopo questi primi numeri sperimentali, la rivista diventi completamente indipendente ed esca come numero unico e non più come allegato. Inoltre che quanto prima passi a Bimestrale.

da angelshare mer feb 08, 2012 5:15 pm
Guarda secondo me meglio non esagerare, se esce 4 volte l'anno e' gia' una buona cosa. Purtoppo le riviste specializzate, di tutti i tipi, hanno preso la brutta tendenza di fare marchette per poter uscire a prezzi piu' bassi. Il risultato e' che non si parla piu' obiettivamente (male) di molti prodotti e in particolare agli inserzionisti. Spero che tenendo le uscite contingentate e magari ancora allegata a SDV anche questa rivista non prenda quella piega. Ti immagini leggere una recensione positiva del Fine Oak? :lol:

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da LeCarovaniere mer feb 08, 2012 8:10 pm
Ultimamente non ricordo di riviste (e parlo di vino) che parlino male di qualche prodotto. Se succede è un evento raro.
Infatti troppo spesso scrivono dei prodotti che fanno parte di quelli in portfolio ai loro inserzionisti e di conseguenza ne parlano bene, ci mancherebbe.
Poi tolto questi se scrivi un pezzo su un prodotto è perchè ti appassiona e se ti ha appassionato è perchè ti piace e quindi è difficile che tu ne parli male.

Da na rivista del genere mi aspetto che lasci spazio alle persone competenti che ci sono in italia, che ci tenga aggiornati sulle novità e sugli eventi, che lasci un pò di spazio anche ai propri lettori ed appassionati.
E che faccia dei bei reportage.
In fondo puoi parlare bene dei prodotti dei tuoi inserzionisti ma farlo con stile.
Tanto quando c'è la qualità il resto è una conseguenza.

cron