da marco77
gio feb 09, 2012 8:46 pm
Avete presente sabato scorso? Quando neve e gelo flagellavano (quasi) tutta l'Italia? Ebbene, un gruppo di coraggiosi ha sfidato 200 km di intemperie per raggiungere Cellatica (Brescia) dove erano attesi da alcuni amici per cenare insieme, divertirsi un sacco e bere un po' di whisky (sì, perché altrimenti il post che ci stava a fare???).
Prima di passare alla card dei single malt, ci tengo a ringraziare ancora una volta GP, Dameris e Gianni per l'ospitalità e la splendida serata!
Immagino siate curiosi quindi...
Il peggiore della serata: OBAN DISTILLERS EDITION 1995/2009 43%
A nessuno di noi sette è piaciuto... io ricordo molto cioccolato e caramello sia al naso che in bocca ed un finale davvero troppo corto. Se a qualcuno interessa acquistare la bottiglia, contatti pure GP in privato!
Il whisky "inutile" (ovvero quello che non ha fatto schifo ma che nessuno acquisterà mai...): GLENCRAIG SPIRIT OF SCOTLAND 1975/2000 40%
Niente di entusiasmante né al naso né in bocca (molta frutta), finale inesistente. Secondo me molto penalizzato dalla bassa gradazione... Per ulteriori informazioni rivolgersi a GP, che l'ha assaggiato nuovamente il giorno dopo.
La sorpresa (almeno per me): ARDMORE JAMES MAC ARTHUR C. S. EDITION 1980/1998 51.6 %
Al naso fumo, davvero tanto, in bocca un misto di torba e spezie (pepe) ed un finale molto lungo (ancora torba e forse spezie). Il guru bresciano del single malt ha sentenziato: "una volta li facevano più buoni!"
Medaglia d'argento (ad un soffio dal primo posto...): LAPHROAIG WILSON & MORGAN 1998/2010 59.3 %
Al naso...semplicemente Laphroaig, in bocca l'alcool non da fastidio ed è piuttosto salato, finale lungo e torbato. Conferma due mie convinzioni: W&M lavora molto bene, i torbati di Islay vanno bevuti giovani ed a gradazione piena.
Medaglia d'oro: non è proprio whisky, ma chiudete un occhio... KILCHOMAN NEW SPIRIT TWO YEARS 2006 BOURBON 61.9
Al naso si sente l'alcool misto a caffé
, in bocca prima si sente la frutta poi emerge la torba. Nonostante Gianni l'abbia soprannominato "benzolo", l'alcool non mi sembra particolarmente fastidioso. Finale lungo e torbato. A questo punto attendo un kilchoman 8 o 10 anni cask strenght...
Più tardi caricherò qualche foto della serata, adesso è l'ora della pappa!!
P.S. Gp, spero che all'NBS abbiate una stufa a pellet: non voglio vedere Gianni a pezzi!!

Prima di passare alla card dei single malt, ci tengo a ringraziare ancora una volta GP, Dameris e Gianni per l'ospitalità e la splendida serata!


Immagino siate curiosi quindi...
Il peggiore della serata: OBAN DISTILLERS EDITION 1995/2009 43%
A nessuno di noi sette è piaciuto... io ricordo molto cioccolato e caramello sia al naso che in bocca ed un finale davvero troppo corto. Se a qualcuno interessa acquistare la bottiglia, contatti pure GP in privato!
Il whisky "inutile" (ovvero quello che non ha fatto schifo ma che nessuno acquisterà mai...): GLENCRAIG SPIRIT OF SCOTLAND 1975/2000 40%
Niente di entusiasmante né al naso né in bocca (molta frutta), finale inesistente. Secondo me molto penalizzato dalla bassa gradazione... Per ulteriori informazioni rivolgersi a GP, che l'ha assaggiato nuovamente il giorno dopo.
La sorpresa (almeno per me): ARDMORE JAMES MAC ARTHUR C. S. EDITION 1980/1998 51.6 %
Al naso fumo, davvero tanto, in bocca un misto di torba e spezie (pepe) ed un finale molto lungo (ancora torba e forse spezie). Il guru bresciano del single malt ha sentenziato: "una volta li facevano più buoni!"
Medaglia d'argento (ad un soffio dal primo posto...): LAPHROAIG WILSON & MORGAN 1998/2010 59.3 %
Al naso...semplicemente Laphroaig, in bocca l'alcool non da fastidio ed è piuttosto salato, finale lungo e torbato. Conferma due mie convinzioni: W&M lavora molto bene, i torbati di Islay vanno bevuti giovani ed a gradazione piena.
Medaglia d'oro: non è proprio whisky, ma chiudete un occhio... KILCHOMAN NEW SPIRIT TWO YEARS 2006 BOURBON 61.9
Al naso si sente l'alcool misto a caffé


Più tardi caricherò qualche foto della serata, adesso è l'ora della pappa!!
P.S. Gp, spero che all'NBS abbiate una stufa a pellet: non voglio vedere Gianni a pezzi!!


Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin