Finalmente un po' di polemica. Vedo che si toccano nervi scoperti qua, ammetto che scherzavo ma non del tutto, ho voluto provocarvi. Si puo' toccare la mamma e la fidanzata ma il port ellen no.
Il commerciante e' coglione se non adegua i prezzi e voi furbi se "fate il colpo" e venite qua sul forum a vantarvi come quelli che hanno l'amante. Mentre se li adegua specula sui poveri appassionati, direi che e' la famosa regola del socializzare le perdite e privatizzare i guadagni. Io penso che il negoziante abbia il diritto di non dire al telefono i prezzi, a meno che non faccia il venditore online. E di adeguare i prezzi in base alla domanda.
Per il fisco se uno compra e rivende bottiglie regolarmente e ci fa del margine fa del commercio, quindi dovrebbe fare il commerciante pagando le tasse. Premesso che io non faccio del moralismo e se uno guadagna 3000 euro all'anno facendo margine sulle bottiglie non mi scandalizzo, eviterei pero' di fare il tiro al commerciante approfittatore e di stare al gioco, di cui tutti siamo parte e colpevoli.
Andrea, avro' sbagliato un'altra volta, capita anche a me, l'amministratore non e' infallibile e la differenza è che io sono cinico e voi dei romanticoni che pensate alla vostra collezione senza speculare. I prezzi intanto aumentano e chissa' di chi e' la colpa, delle multinazionali cattivone.
PS: anche l'altro amministratore nonche' presidente ha scritto che siete stati poco furbi
