Cosa sto bevendo, o cosa desidero acquistare e scambiare. Cerchi una bottiglia che non riesci a trovare? Hai una bottiglia per cui hai perso la testa e che tieni sotto chiave?
da angus67 mer mag 15, 2013 2:21 pm
whiskynews.it ha scritto:
vi siete mossi male e siete stati puniti, il negoziante non ha speculato, ha applicato la tassa sul cogl...


Caro Amministratore hai scazzato un'altra volta... per te sono tutti speculatori i collezionisti... Ce l'hai nel DNA. I motivi per avere quella bottiglia sono personali ed unici per ogni singolo individuo.. Io sono solo un compratore, Io sono abituato che tu mi dici il prezzo ed io decido se per me ne vale la pena.

Tra gentiluomini credo non sia un reato dire il prezzo per telefono. Se poi ce la siamo giocata male può darsi, ma credo che se la sia giocata peggio il negoziante.


:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da angus67 mer mag 15, 2013 2:22 pm
marco77 ha scritto:A grandi linee, sono d'accordo con Davide.
Il negoziante si è intagliato, magari ha dato un occhio su Internet... et voilà, il prezzo è magicamente lievitato! Succede...


Cero che succede,ma succede anche che per come sono fatto se la può tenere a vita !!!! :D :D :D

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da angelshare mer mag 15, 2013 2:27 pm
Finalmente un po' di polemica. Vedo che si toccano nervi scoperti qua, ammetto che scherzavo ma non del tutto, ho voluto provocarvi. Si puo' toccare la mamma e la fidanzata ma il port ellen no.
Il commerciante e' coglione se non adegua i prezzi e voi furbi se "fate il colpo" e venite qua sul forum a vantarvi come quelli che hanno l'amante. Mentre se li adegua specula sui poveri appassionati, direi che e' la famosa regola del socializzare le perdite e privatizzare i guadagni. Io penso che il negoziante abbia il diritto di non dire al telefono i prezzi, a meno che non faccia il venditore online. E di adeguare i prezzi in base alla domanda.
Per il fisco se uno compra e rivende bottiglie regolarmente e ci fa del margine fa del commercio, quindi dovrebbe fare il commerciante pagando le tasse. Premesso che io non faccio del moralismo e se uno guadagna 3000 euro all'anno facendo margine sulle bottiglie non mi scandalizzo, eviterei pero' di fare il tiro al commerciante approfittatore e di stare al gioco, di cui tutti siamo parte e colpevoli.
Andrea, avro' sbagliato un'altra volta, capita anche a me, l'amministratore non e' infallibile e la differenza è che io sono cinico e voi dei romanticoni che pensate alla vostra collezione senza speculare. I prezzi intanto aumentano e chissa' di chi e' la colpa, delle multinazionali cattivone.
PS: anche l'altro amministratore nonche' presidente ha scritto che siete stati poco furbi :hahaha:

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da angus67 mer mag 15, 2013 2:40 pm
Io invece penso che se un commerciante/privato vuole vendere un prodotto ad una cifra facciamo conto 100 e l'ha pagata 50 non è un coglione se la vende a 100 ma ha fatto il suo guadagno.
Poi chi compra a 100 e vuole guadagnare a sua volta sapendo che si può vendere a 200 fà bene e fà il suo guadagno.
Trovo scorretto il primo che da 50 cambia il suo prezzo a 200 solo perchè c'è richiesta..tutto qui !!
Forso sono solo un utopista... :D :D

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da whiskynews.it mer mag 15, 2013 2:45 pm
Davide grazie per il romanticone (se ti dico perché volevo quella bottiglia da oggi in poi mi chiameresti "melassa"...).
Dopo più di 1500 post che hai scritto sul forum, essendo io fidanzato con una psicoterapeuta (quindi ho la laurea ad honorem) posso diagnosticarti che soffri di un disturbo chiamato " persecuzione da speculatori travestiti da collezionisti". :hahaha:

Andrea Ferrari
http://www.whiskynews.it
Curiosità e aggiornamenti sul mondo del whisky
da angelshare mer mag 15, 2013 2:50 pm
Angus, la differenza tra un privato e un commerciante dovrebbe esserti chiara: il commerciante (in regola) paga le tasse su quello che guadagna, un privato no, fa una attivita' teoricamente abusiva. Ma ripeto a me non scandalizzano 3000 euro tirati su cosi'. Pero' se vogliamo fare gli idealisti, i grillini, i collezionisti buoni, vista la piega di questo post pare suggerisca, mi rimangio tutto e so che voi terrete le vostre bottiglie solo per venderle tutte insieme come collezione (e in questo caso la cosa e' legale).

Andrea, io vivo serenamente, ma non mi piace il moralismo e il tiro al commerciante, quando dall'altra parte si fa lo stesso identico gioco, e nemmeno ad armi pari. La psicoterapeuta mi serve sicuro, ma per altre cose

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da marco77 mer mag 15, 2013 2:52 pm
angus67 ha scritto:Trovo scorretto il primo che da 50 cambia il suo prezzo a 200 solo perchè c'è richiesta..tutto qui !!

E' il mercato, bellezza! ;)

P.S: Ovvio che anche a me sarebbero girati i cXXXXXi in un caso del genere. Uno fiuta l'affare e poi... :Censured!:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da marco77 mer mag 15, 2013 2:55 pm
whiskynews.it ha scritto: essendo io fidanzato con una psicoterapeuta

Sicuro di non essere un paziente? Sai com'è... a volte il transfert... :lollol:
Cmq ottima scelta!! Di questi tempi un po' di terapia gratis può sempre tornate utile...

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da whiskynews.it mer mag 15, 2013 3:04 pm
Grande Marco!!!!!! Hai beccato in pieno :ok: infatti lei mi dice che quelli come me che si "masturbano" di whisky hanno qualche conflitto interno da risolvere...

Andrea Ferrari
http://www.whiskynews.it
Curiosità e aggiornamenti sul mondo del whisky
da angus67 mer mag 15, 2013 3:11 pm
angelshare ha scritto:Angus, la differenza tra un privato e un commerciante dovrebbe esserti chiara: il commerciante (in regola) paga le tasse su quello che guadagna, un privato no, fa una attivita' teoricamente abusiva. Ma ripeto a me non scandalizzano 3000 euro tirati su cosi'. Pero' se vogliamo fare gli idealisti, i grillini, i collezionisti buoni, vista la piega di questo post pare suggerisca, mi rimangio tutto e so che voi terrete le vostre bottiglie solo per venderle tutte insieme come collezione (e in questo caso la cosa e' legale).


Ma io non ho mai discusso sul pagare o meno le tasse ci mancherebbe,è un altro il mio discorso !!
Penso che quando ci vedremo ci sarà più chiaro ad entrambi davanti ad un buon dram !! :ok:

p.s. comunque io le mie bottiglie NON LE VENDO nè da sole nè tutte insieme,almeno finchè sarò vivo !! Spero a lungo..... :lol: :lol: :lol:

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine